Ultima lezione, mercoledì 18 dicembre, del ciclo “Antisemitismo.
La sua storia e i suoi caratteri”. Incontri di analisi e
approfondimento, condotto dal prof. David Sorani e organizzato da Rossella Treves,
Presidente della Comunità Ebraica di Vercelli.
Da febbraio a dicembre, il prof. Sorani ha analizzato la storia
dell’antisemitismo dal periodo romano al mondo contemporaneo, portando alla luce
un problema costante nella storia delle civiltà.
Durante questi mesi antisemitismo, pregiudizio ed emancipazione
sono stati temi trattati dal punto di vista storico, con un occhio molto
obiettivo apprezzato dal pubblico. Tra i partecipanti, molti
gli insegnanti. Per loro è stato progettato il ciclo di incontri, al fine di
dare loro gli strumenti per toccare alcuni argomenti della storia comune in
classe in modo tale da sensibilizzare gli studenti.
L’ultima lezione sarà di estrema attualità,
chiudendo il ciclo con il tema “La minaccia antisemita oggi: che fare?”.
La lezione, come di consueto, si terrà presso la sede della
Comunità Ebraica di Vercelli in via Foa 70, a partire dalle ore 15,15. Agli
aderenti è richiesta una quota di € 5 per ogni lezione per partecipare
alle spese organizzative. Coloro che ne faranno richiesta, riceveranno
l’attestato di partecipazione alle lezioni.
Il numero di posti disponibili è limitato ed è richiesta
dunque la prenotazione scrivendo alla mail segreteria.comunitaebraicavc@gmail.com.
Redazione di Vercelli