Mentre fervono i preparativi per
l’avvio delle manifestazioni che celebreranno gli 800 anni dalla posa della
prima pietra delle Fabbrica della Basilica di S. Andrea, si incomincia a sapere
qualcosa di più anche sull’arrivo in città della Magna Carta.
Si tratta della copia del documento originale
firmato da Guala Bichieri, custodita nella Cattedrale di Hereford.
Come si sa, il prezioso documento
arriva a Vercelli grazie alla mediazione dei Coniugi Gianna Baucero ed Ezio Candellone.
E, anzi, si può dire che sia l’ultimo
regalo fatto alla sua amata città dall’indimenticabile Ezio.
Così, il 28 febbraio prossimo, al
Parlamentino dell’Ovest Sesia, sarà come ripercorrere un po’ di quei momenti in
cui si trepidava per un evento che era a portata di mano.
L’occasione è la presentazione dell’ultimo
libro di Gianna, che si intitola appunto “Magna Carta”.
***
Sarà forse ricordata anche quella sera
di maggio scorso, quando Ezio – i sintomi della malattia già presenti, ma non
ancora conclamati – diede il “via libera”.
Un gesto d’amore per Vercelli: per
amore, nient’altro che amore.
La conoscenza e le relazioni strette
lungo decenni di frequentazione con il Presbiterio di Hereford, infatti, aprirono
la porta.
***
Così, se le celebrazioni per l’Ottavo
Centenario si inizieranno il prossimo 19 febbraio (ci torneremo con altri
servizi) un evento nell’evento sarà la presenza a Vercelli di Chris Pullin, Chancellor della
Cattedrale di Hereford.
“Accompagnerà” qui, tra il 19 e 21 marzo
prossimi, la copia della Magna Carta che negli anni scorsi ha già percorso un
pellegrinaggio di quasi 50 mila chilometri attraverso almeno tre Continenti,
facendo tappa a New York, Lussemburgo, Cina e Hong Kong, Singapore, Malta e
Portogallo.
Insomma, una copia della Magna Carta
che ama viaggiare: sarà la benvenuta a Vercelli e speriamo che serberà un buon
ricordo della nostra città.