Cari soci e simpatizzanti,
martedì 9 gennaio, alle ore 21.00, presso la Biblioteca Civica di Santhià, è
in programma un nuovo incontro organizzato dalle associazioni Compagnia
dell’Armanàc, La Voce e Vobis, in collaborazione con il Comune di Santhià.
Protagonista della serata sarà il Cammino Minerario di Santa Barbara
(Sardegna), raccontato per immagini scattate durante un pellegrinaggio nel
luglio 2017 dal nostro socio Gianpaolo Falletti.
Il Cammino di Santa
Barbara è un percorso ad anello di circa 400 km, che si snoda tra Iglesiente,
Sulcis e Guspinese (nel sud-ovest della Sardegna) e tocca i principali siti del
Parco Geominerario riconosciuto dall’Unesco. Ha un’origine recente, in quanto è
stato messo a punto da pochi anni, ma è già interamente segnato, mappato e
georeferenziato. Si cammina in zone splendide, dal punto di vista sia
naturalistico che storico, passando attraverso numerosi luoghi minerari
dislocati tra la costa e l’entroterra. Il Cammino è gestito dall’omonima
Fondazione, che racchiude una ventina di Comuni, due Diocesi e l’Associazione
Onlus Pozzo Sella, esempio lungimirante di collaborazione e sinergia per la
valorizzazione comune del territorio.
Nel luglio 2017 il nostro socio,
supportato da Giampiero Pinna, presidente della fondazione e ideatore
dell’itinerario, ha percorso questo Cammino nella sua interezza, e le
fotografie scattate durante il pellegrinaggio verranno proposte nel corso della
serata.
Per maggiori informazioni su questo Cammino visitate il
sito: http://www.camminominerariodisantabarbara.org/it/index.html