PEREGRINATIO
2017 – 19^ EDIZIONE, sabato 10 giugno 2017
Sono aperte le iscrizioni alla tradizionale e
ormai storica camminata
che collega Sacro Monte di Orta al Sacro Monte di Varallo seguendo
le orme degli antichi pellegrini.
Il successo delle passate edizioni conferma il
valore culturale dell’evento che anima da secoli le comunità del Cusio e della
Valsesia.
La quota di partecipazione è fissata in € 20,00
per persona e comprende trasporto in pullman e in battello, pane del
pellegrino, maglietta, merenda del Pellegrino.
L’iscrizione e pagamento della quota di
partecipazione (anche tramite bonifico richiedendo i dati ai recapiti sotto
riportati) deve essere effettuata entro e non oltre LUNEDI’ 05 giugno 2017
presso gli uffici dell’Ente di gestione dei Sacri Monti di seguito indicati:
• Sacro Monte di Orta
per info: tel 0322 911960 – fax 0322 905654,
Email: francesca.coppo@sacri-monti.com
• Sacro Monte di Varallo
per info: tel 0163 53938 – fax 0163 54047,
Email: info.varallo@sacri-monti.com
Nota importante: come per l’edizione 2016, anche
quest’anno, per motivi organizzativi, il numero massimo dei partecipanti è
fissato in 150 iscritti corrispondente a 2 bus da Orta (per il rientro) e 1 da
Varallo (all'andata la mattina presto). Al raggiungimento del numero massimo di
iscritti non saranno accettati altri nominativi. Chi fosse già in possesso dei
dati per il pagamento tramite bonifico deve obbligatoriamente verificare la
disponibilità dei posti prima di procedere al pagamento. Le quote versate senza
preventiva conferma dell'iscrizione non saranno rimborsate.
Il pagamento tramite bonifico deve essere
confermato con invio della DISPOSIZIONE DI BONIFICO entro 24 ore, per e-mail
all’indirizzo dell’ufficio dove si è fatta l’iscrizione, in caso contrario
l’iscrizione sarà annullata.
La camminata si farà anche in caso di brutto
tempo. In caso di raggiungimento del numero di iscritti prima della scadenza
del 6 giugno le iscrizioni verranno chiuse.
INFORMAZIONI GENERALI:
- Lunghezza del tracciato: Km 20 circa
- Dislivello 600 in salita e 500 in discesa
- Durata del percorso 7 ore circa
- È consigliato un abbigliamento da trekking e
protettivo in caso di maltempo
- L’ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI declina
ogni responsabilità di eventi accidentali a persone e cose che dovessero
verificarsi durante la camminata. Durante il tragitto sarà comunque in servizio
un supporto di pronto-soccorso (118)
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 07,00 - Ritrovo al Sacro Monte di Orta,
benedizione partecipanti, distribuzione magliette e del "pane del
pellegrino"
Ore 07,30 – Partenza
Ore 08,00 – Attraversamento del Lago d’Orta in
battello
Ore 13,00 – Sosta per il pranzo al sacco presso
Oratorio di N.S. Addolorata di Civiasco
Ore 16,00 – Arrivo al Sacro Monte di Varallo e
S. Messa al Santuario
Ore 17,00 - Consegna attestati di partecipazione
e “Merenda del Pellegrino” con prodotti valsesiani
Ore 18,30 – Rientro ad Orta (partenza in pullman
da Varallo)
Per le persone provenienti dalla Valsesia verrà
messo a disposizione un pullman che partirà alle ore 5,45 dalla Piazza della
Stazione di Varallo.
EVENTO PROMOSSO dall’Ente di Gestione dei Sacri
Monti – Riserva speciale del Sacro Monte di Orta e Riserva speciale del Sacro
Monte di Varallo
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Per
effettuare una donazione clicca: http://www. vercellioggi. it/donazioni. asp
Commenta la notizia su https://www. facebook.
com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le
principali notizie del Piemonte: https://www.facebook.com/VercelliOggiit -
1085953941428506/?fref=ts