Campionato di Serie B Girone A 11^ Giornata
Andata
Gessi Valsesia Basket assesta un colpo
fondamentale al PalaTerme di Montecatini vincendo, con una bella
prova corale e di grande maturità mentale, un match combattuto ed intenso
contro la squadra di casa Montecatiniterme Basketball, con il punteggio
finale di 69-74 e portando in Valsesia un importantissimo
referto rosa ai fini della classifica.
Sugli spalti del Pala Terme, presenti come sempre gli
irriducibili ed insostituibili Dunkers che, insieme ad alcuni amici e
"gemelli
della Vecchia Guardia Rossoblù" di Cecina, hanno sostenuto ed
incitato con affetto la squadra per tutta la durata del match, rivelandosi
autentico sesto uomo in campo: grazie ragazzi!
Una grande iniezione di fiducia per i Boliboys in vista
della prossima sfida di domenica prossima, quando scenderanno sul parquet
amico del Pala Loro Piana di Borgosesia per affrontare l'agguerrita
squadra siciliana di Green Basket Palermo, sfida che si prospetta essere
di altissimo profilo e dallo spettacolo assicurato, dove servirà la
migliore Valsesia Basket e il pubblico delle grandi occasioni.
Capitan Cazzolato e compagni arriveranno a questo match con
una convinzione in più: la squadra ha dimostrato
buone potenzialità, determinazione, intensità e concentrazione ma
soprattutto un grande cuore, ingrediente indispensabile per vincere anche le
sfide più difficili.
Particolarmente felice coach Domenico Bolignano che
commenta così il post partita: "Sapevamo benissimo che Montecatini era una squadra che
non molla mai e che dovevamo aggredirli fin dall'inizio. Abbiamo giocato bene
il primo quarto, nel secondo quarto effettivamente ci siamo un po' seduti e
abbiamo avuto un loro ritorno che gli ha dato fiducia. Noi però siamo stati
bravi a rientrare e a continuare a cercare gli obiettivi dentro l'area, mentre
i nostri avversari ci hanno costretto a spendere qualche fallo in più,
modificando un po' il nostro piano partita. Partita che alla fine è stata abbastanza
corretta in campo e che per noi è andata come era stata
impostata. I ragazzi hanno conquistato un'ottima vittoria importante
per la classifica e, a parte qualche ombra durante la partita che dovremo
riguardare, analizzare e correggere, sono stati bravi a rimanere concentrati
fino alla fine. Per il resto, sappiamo che avremo una serie di partite molto
importanti da qui fino alla fine dell'anno solare: dovremo provare a
sfruttarle il più possibile soprattutto con i prossimi tre incontri casalinghi”.
In staring five per Montecatini Meini, Mercante, Divac, Sadi Vita
e Galli, per Valsesia Basket Faragalli, Ingrosso, Cinalli, Di Meco e Cazzolato.
Coach Bolignano
ha dovuto lasciare in Valsesia il giovane centro Nemaja Dosic colpito sabato
da un attacco influenzale: forza Nema! Inizia alla grande la squadra valsesiana
che, dopo il canestro di Mercante in apertura, va a bersaglio con la bomba
di Ingrosso, con Di Meco preciso in lunetta, con Cinalli che
prima va al ferro e poi dalla linea della carità non sbaglia (2-9). I
rossoblù rispondono con Divac che segna da tre, Cinalli va a
canestro, Di Meco si avvita sotto le plance su assist di Ingrosso,
sull'altro fronte lo imita Vita Sadi e poi Ingrosso e Cinalli sganciano
due fantastiche bombe consecutive che costringono Montecatini a chiamare il
time out al 5’ (7-18). Al rientro, Di Meco segna ancora dal pitturato su assist
di capitan Cazzolato, risponde Mercante, Ingrosso trova un gioco da tre punti
(canestro+libero aggiuntivo), Divac segna un libero su due e anche il notro
play Faragalli partecipa allo show di triple sparandone una
dall’angolo. Il primo parziale termina a favore dei viaggianti 12-26.
Il secondo periodo lo apre Bedini che, con
energia, va a segnare da sotto per ben due volte, Mercante segna da tre Vita
Sadi carica e coach Bolignano ferma prontamente il match al 12’
(17-30). Al rientro, Cipriani fa a metà dalla lunetta ma poi si fa
perdonare con una tripla e con altri due liberi , Vita Sadi segna da
sotto Meini carica e altro time out riavvicinato chiamato dalla
panchina nero-arancio al 17' e coach Bolignano catechizza i suoi (27-30) ma, al
rientro, segnano i termali con Divac e mettono la freccia del sorpasso al
18’ (32-30). Subito Ingrosso ristabilisce l'ordine con una
spettacolare tripla su assist di capitan Cazzolato e questa volta è
coach Tonfoni a chiamare il minuto di sospensione (32-33). Al rientro,
Galli controsorpassa prima dalla lunetta e poi con un canestro, il
caparbio Ingrosso risponde da sotto, Meini in lunetta fa 2/2, ma
questa volta è capitan Cazzolato a ristabilire la parità, scagliando
in retina avversaria una bomba su assist di Faragalli ed infine Ingrosso è
ice man in lunetta. Si va a riposo con Gessi avanti di due lunghezze 38-40.
Al rientro dall’intervallo, scudi in difesa per
le due compagini: segna Petracca su assist preciso di
Faragalli, Galli segna da tre, Ingrosso in lunetta è infallibile, Vita
Sadi invece fa a metà, Divac segna da tre e sorpassa e coach Bolignano
chiama time out al 25' (45-44). Al rientro in campo, Faragalli in lunetta fa
2/3, Cipriani segna da tre ma Ambrosetti lo ripaga con la stessa
moneta e Bedini carica al 28'(48-51). Si continua a lottare, Di
Meco fa a metà dalla lunetta mentre Meini non sbaglia ed infine è
ancora l'energia di Ingrosso che destabilizza la difesa avversaria, costretta
ad intervenire fallosamente dopo che la guardia valsesiana segna un bel
canestro da sotto e realizza anche il libero aggiuntivo a disposizione .
Il terzo parziale si chiude 50-55 per gli Eagles.
Ultimo giro d'orologio: Montecanini costruisce un mini
break di 5-0 grazie a Meini e alla tripla di Mercante
che ristabiliscono la perfetta parità al 31’ (55-55). Gli Eagles
rispondono con veemenza con il canestro di Bedini e la
splendida bomba di Faragalli e coach Tonfoni chiama subito
time out al 33' (55-60). Al rientro sul parquet, Vita Sadi segna da sotto e
ancora time out Montecatini al 35’ (57-60). Al rientro dal minuto di sospensione,
prima segna Galli e poi Mercante va in tap in su libero sbagliato di Galli
(61-60). I nero-arancio, con molta lucidità e sangue freddo, continuano a
macinare gioco e a rispondere agli attacchi dei rossoblù: Cinalli arma il
braccio e spara da tre e poi, ingolosito, anche capitan Cazzolato sgancia
un missile da tre punti (61-66). I padroni di casa, mai domi, si riportano
in scia con Mercante e Meini, che dalla lunetta non sbagliano:
-1 (65-66). Ultimi concitati istanti da thriller: gli Eagles
resistono stoicamente agli assalti dei rossoblù con Faragalli che subisce fallo
e in lunetta fa a metà, Ingrosso scaglia l'ultimo dardo da tre scavando il
solco decisivo (70-65), Galli fa 1/2 dalla lunetta mentre la mano di
Faragalli in lunetta non trema (2/2), Divac in lunetta ne segna tre su quattro
ed infine ultime due gite in lunetta per Ingrosso che ne mette due su quattro
(sarà mvp del match con 26 punti, 26 di valutazione: bravo
Fede!) Finisce 69-74: in campo esplode la gioia incontenibile degli Eagles che
subito corrono sotto la curva dei Dunkers a festeggiare con loro la meritata e
sofferta vittoria!
I tabellini:
Montecatiniterme Basketball- Gessi Valsesia Basket: 69-74
Parziali: 12-26; 38-40 (26-14); 50-55 (12-15); 69-74
(19-19).
Montecatiniterme: Nicoli, Vita Sadi 9,
Mercante 14, Divac 15, Stepanovic ne, Lepori ne, Ghiarè ne, Tommei ne, Meini
10, Galli 10, Zanini 2, Cipriani 9. Coach: Alberto Tonfoni
Ass.coach: Giacomo Cardelli.
Gessi Valsesia Basket: Faragalli 11, Ingrosso 26,
Petracca 2, Cinalli 11, Bedini 8, Vercelli, Di Meco 7, Cazzolato 6, Ambrosetti
3, Robino ne. Coach: Domenico Bolignano Ass.coach: Giovanni Gagliardini –
Francesco Gagliardini
Arbitri: Sigg. Bonetti Stefano di Ferrara e Foschini Mattia
di Russi (Ra).
Prossimo appuntamento per i ragazzi di coach
Domenico Bolignano domenica 8 dicembre 2019, palla a
due alle
ore 18:00 al Pala Loro Piana di Borgosesia dove si
misureranno con la solida compagine siciliana di Green Basket Palermo.
Redazione di Vercelli