Nella mattinata di venerdì 09.02, a Torino alle OGR -
Officine Grandi Riparazioni - ha avuto luogo un importante convegno sul tema “Le città del futuro”, organizzato dall’Ordine
Architetti P.P.C. di Vercelli, congiuntamente agli Ordini Architetti
del Piemonte e della Regione Autonoma Valle d’Aosta e in collaborazione con il
Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, nell’ottica dell’elaborazione dei
contenuti per il Congresso Nazionale degli Ordini degli Architetti P.P.C.
italiani, che si terrà a Roma i prossimi 5-6-7 luglio 2018.
L’incontro, finalizzato all’ascolto dei
territori e alla condivisione dei temi congressuali, ha raggiunto l’obiettivo
di costruire un pensiero e delle azioni comuni, oltre quello di svolgere un
confronto con soggetti rappresentativi delle singole realtà locali, alla luce
della centralità dei temi della rigenerazione urbana, della resilienza delle
città, della politica del territorio in generale.
Vi è stata una foltissima partecipazione di pubblico, circa
1000 persone fra architetti, cittadinanza e personaggi politici territoriali. Gli
argomenti trattati dai vari relatori sono stati tutti di notevolissimo
interesse e spessore culturale finalizzati al rilancio del ruolo
dell’Architetto nella società italiana.
L’incontro è stato aperto da Giuseppe Cappochin, presidente
del Consiglio Nazionale Architetti PPC che ha tracciato il percorso da seguire
per costruire un congresso non autoreferenziale, ma indirizzato all’intera
società.
Molti i saluti istituzionali. Di particolare interesse
l’intervento di Lorenzo Bellicini, direttore del CRESME, che ha illustrato statistiche, dalle quali
emergono che ancora oggi a dispetto della ventilata ripresa, in Piemonte i dati
non sono incoraggianti in quanto l’occupazione mostra un preoccupante
rallentamento nella crescita e pertanto, per tornare a produrre quanto si
faceva prima della crisi, alla ns. Regione manca ancora un 10%, contro l'1,3%
della Lombardia.
L’incontro è proseguito con la proiezione un bellissimo
video, nel quale è stata presentata l’esperienza di quattro città europee: Amburgo,
Londra, Lubiana e Parigi e la loro visione di città del futuro. Con tale video
gli Architetti hanno voluto sensibilizzare l’opinione pubblica e vorranno con
il congresso di luglio sensibilizzare la parte politica, su quale strada
l’Italia deve indirizzarsi nei prossimi 20/30 anni per la soluzione dei
numerosissimi problemi che hanno oggi quasi tutte le città italiane (riduzione
inquinamento, miglioramento servizi pubblici, risparmio energetico,
rigenerazione quartieri, etc..).
Successivamente sono stati portati a conoscenza alcuni casi
di rigenerazione urbana piemontesi, fra i quali, a seguito di invito da parte del
Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Vercelli Arch. Marco Somaglino,
il Sindaco di Vercelli Maura Forte ha avuto la possibilità di portare
a conoscenza l’intervento di riqualificazione delle aree attigue alla ferrovia
di Vercelli e l’area ex PISU dell’antico complesso ospedaliero, realizzato a
seguito di fondi strutturali pervenuti
sia a livello nazionale che regionale.
A conclusione del convegno infine, vi è stata una tavola
rotonda nella quale sono intervenuti alcuni candidati politici alle prossime
elezioni che hanno esposto al pubblico le loro idee relativamente a quale strada
vorranno intraprendere per il miglioramento delle nostre città.