Oggi vi
raccontiamo la nostra esperienza di tirocinio nell’ambito del Progetto “Alternanza
Scuola – Lavoro” che abbiamo iniziato il 14 Novembre e che riteniamo
per noi utile.
Siamo le
allieve delle classi III A e III B del corso Servizi socio-sanitari dell’Istituto
professionale “Lanino”.
Ecco i
nostri commenti…
Alice: “Sto svolgendo il
tirocinio presso l’asilo nido ‘Il girasole’. Mi piace molto questa esperienza.
E’ bello stare con i bimbi. E’ bello
guardarli mentre dormono, farli addormentare coccolandoli. E’ bello poter
vedere la gioia dei bambini quando scoprono giochi nuovi, mentre guardano dalla
finestra, mentre provano sapori nuovi o scoprono cibi nuovi. Sono affascinati
da tutto.
Spero di
diventare una buona educatrice e di svolgere bene il mio percorso di Alternanza
Scuola-Lavoro di quest’anno.”
Alessia: “Mi piace molto fare il tirocinio al Nido ‘Tata
mia’ perché con i piccoli mi diverto tanto. Quando vado via dall’asilo mi
dispiace perché vorrei stare sempre con loro.”
Federica G.: “Da pochi mesi ho
iniziato il tirocinio all’asilo nido ‘Il
girasole’ e per me è come se avessi iniziato un nuovo cammino. Ho scoperto un
mondo un po' faticoso, di fantasia,
impegno , ma soprattutto di allegria.
Appena
entrata al Nido un bimbo mi è venuto incontro e mi ha abbracciata. Il suo gesto
d’affetto mi ha colpito molto, perché il bimbo si è ricordato di me dopo avermi
vista una sola volta.
La vita al
Nido è molto serena e allegra, rumorosa e divertente. Mi rende molto felice
vedere i bimbi giocare tra loro.”
Zahura: “Svolgo il mio tirocinio all’asilo nido
‘Aquilone’. Il primo giorno ero molto agitata e preoccupata, perché pensavo di
non riuscire a relazionarmi con i bimbi. Invece tutto è andato bene e va bene.
Il tirocinio è un’esperienza molto impegnativa, ma è un’esperienza che mi sta
arricchendo molto.”
El Khansa: “La mia esperienza
all’asilo nido ‘Il girasole’ è tra le più belle in assoluto.
I
bimbi sono bellissimi. Alcuni sono subito entrati in confidenza con me.
Alle
ore 8.00 i bimbi iniziano i giochi in sala dove ci sono giocattoli, costruzioni
in legno, bambole, libri di fiabe, materassini, casette, piste…
Il primo
giorno abbiamo portato i piccoli in cortile a raccogliere foglie per incollarle
su cartoncini colorati.
Stare con
i bimbi è una bellissima esperienza; imparano molto da noi e noi impariamo
tanto da loro.”
Adele: Sto svolgendo il tirocinio presso le ‘Scuole
cristiane’ con altre tre mie compagne di classe.
La
Dirigente dell’Istituto ci ha suddiviso in alcune classi e io sono stata
assegnata alla sezione ‘Sole’.
Ogni
martedì , il giorno del nostro tirocinio, si fanno attività diverse come negli altri giorni.
Un
martedì i bimbi si sono vestiti da cuochi e hanno fatto una foto per un libro
di cucina che sarà pubblicato tra poco.
Le
giornate sono impegnative, ma è bello e gratificante stare a contatto con i
bambini.
Questa
esperienza mi piace , perché sto mettendo in pratica ciò che sto studiando a
scuola. E’ un’opportunità che la scuola
ci fornisce e io ne sono grata , perché mi permette di fare formazione e di operare
in campo nel settore in cui un giorno spero di lavorare.”
Chiara: “
Con tre mie compagne di classe sto svolgendo il tirocinio all’asilo nido ‘Il brutto anatroccolo’. Il primo giorno ero
molto agitata. La direttrice ci ha parlato e ci ha preparate per l’incontro con
i bambini che subito sono venuti da noi a salutarci, a presentarsi e a
chiederci il nostro nome. Abbiamo giocato con loro e si è immediatamente creata
empatia.
Il primo
giorno ho provato emozioni varie: paura, curiosità, gioia…
Questo
asilo mi piace molto; mi piace come le maestre ci trattano e come ci rendono
partecipi delle attività. I bambini sono fantastici. Mi piace così tanto
l’asilo che ho deciso anche di fare volontariato lì.”
Lucrezia: “Tirocinio,
Alternanza Scuola-Lavoro alle ‘Scuole cristiane’ è un’ esperienza che mi sta
facendo crescere e mi fa acquisire un senso di responsabilità.
Il
martedì, il nostro giorno da tirocinanti, tante sono le attività che svolgono i
bimbi.
Imparano
a scrivere in corsivo, eseguono semplici esercizi di Matematica e io passo tra
i banchi per aiutare i piccoli e per correggerli.
Durante
la mattinata per 30/45 minuti viene la
Teacher che insegna ai bambini canzoncine e parla sempre in Inglese.
Mi trovo
bene alla ‘Scuole cristiane’ perché l’ambiente è familiare. La struttura mi
piace e sono tutti molto accoglienti.”
Federica
F.:
“Anch’io sto svolgendo il tirocinio alle ‘Scuole cristiane’ e mi trovo bene.
I
bambini del mio corso entrano nella scuola alle
8.00, ora in cui inizio la mia giornata lavorativa.
Le maestre
sono gentili e i bambini si sono affezionati a me e io a loro.”
Aurora D.: “All’asilo
nido ‘Peter Pan’ si svolgono tante belle e interessanti attività tra cui la
castagnata, la pittura con le mani per creare addobbi natalizi…
Alle
ore 9.00 si fa uno spuntino con frutta, poi c’è il cambio dei pannolini e dopo
si gioca.
Alle
11.15 c’è il pranzo. Segue il ricambio dei pannolini, un po' di gioco e poi la
nanna.
La
mia esperienza è positiva.
I bimbi
hanno l’anima che profuma di giochi e amore e sono in grado di trasmettere
tante emozioni belle.”
Giusy: “Il
mio primo giorno alla ‘Cascina Bargè ero molto emozionata; avevo timore di non
piacere ai ragazzi, ma poi è stato semplicemente bello. Sono stata accolta con
grandi sorrisi.
I
ragazzi con gli operatori curano l’orto, coltivano il mais, fanno lavori di
giardinaggio, si occupano di animali e
fanno tante attività utili e interessanti. Abbiamo preparato tutti insieme un
balletto per Natale.
Gli
educatori sono simpatici e disponibili.
Sono
contenta e soddisfatta di aver scelto questa struttura per la mia esperienza di
tirocinio.”
Barbara: “Con
alcune mie compagne sto svolgendo il tirocinio all’asilo nido ‘Il brutto
anatroccolo’ dalle ore 8.00 alle 14.00.
I
bambini amano giocare e soprattutto raccontare. Interessante per i bimbi il
corso di Judò.
Sono
entusiasta di questa esperienza.”
Asia: “All’asilo
nido ‘Aquilone’ c’è una zona ‘creativa’ in cui si utilizzano materiali naturali
per fare decorazioni da appendere sulle pareti dell’asilo.
La
mia esperienza dell’Alternanza Scuola Lavoro è positiva. Mi piacerebbe svolgere
il mio servizio un giorno in più.”
Francesca: “Che
bello andare all’asilo nido ‘Il girasole’ all’Aravecchia!
Un’esperienza
ottima, ma impegnativa.
A
pranzo ci sono bimbi un po' vivaci che non stanno seduti a tavola, inzuppano il
pane nell’acqua, vogliono sempre giocare, ma bisogna esser pazienti. Alcuni
bimbi bisogna imboccarli. Sono proprio dei teneri ‘cuccioli’.
Mi piace
il rapporto con i bimbi, ma in futuro vorrei provare a svolgere attività anche
in casa di riposo.”
Katia: “Inizialmente avevo un
po' di timore , ma appena entrata alla ‘Cascina Bargè’ mi si è aperto un mondo
di emozioni. Ho conosciuto i ragazzi meravigliosi. Mi ha colpito una ragazza di
ventisei anni, molto dolce e carina che è riuscita a sconfiggere la mia
timidezza ed è subito diventata mia amica e amica delle mie compagne di classe.
Le
prime attività che ho svolto sono state l’osservazione e la conoscenza.
I
ragazzi della ‘Cascina Bargè’ sono molto affettuosi; fanno attività all’interno
e all’esterno della struttura.
Per
Natale abbiamo preparato dei balli di coppia , una recita e frasi da appendere
sull’albero di Natale.
E’
bello vedere i ragazzi uniti, collaborare, emozionati e anche noi proviamo forti emozioni stando
tutti insieme.”
Aurora F.: “Alle ‘Scuole
cristiane’ ho conosciuto le maestre Anna e Daniela e sono molto cordiali.
Con
i bimbi si fanno tante attività. Per Natale abbiamo preparato dei lavoretti. Io
ho aiutato i piccoli a preparare disegni natalizi, addobbi e il presepe.
Tanti
i momenti nel corso della mattinata: li accompagno a lavarsi le mani, al
pranzo, a lavarsi i denti; insomma a
compiere i gesti quotidiani.
Per
me questa attività è utile e la nostra scuola ci segue costantemente .
Un
grazie dunque, a nome di tutte noi, all’Istituto ‘Lanino’ e agli gli enti che ci ospitano e che ci danno la
possibilità di apprendere e mettere in pratica il lavoro per il nostro futuro.”
CLASSI III A e III B Servizi socio-sanitari
Istituto Professionale “B.Lanino”