 |
Gruppo esami del 25 gennaio
|
|
|
Due gli appuntamenti, che hanno caratterizzato questo fine settimana, dove si sono resi protagonisti i karatechi dell'Associazione Master Club di via Schile area ex Montefibre.
Sabato 25 gennaio si sono svolti gli esami per gli atleti, dal grado di cintura bianca ad arancio.
La commissione era presieduta dal Maestro Roberto Mazzarda 5°dan, in qualità di direttore tecnico dell'associazione, e dai suoi collaboratori Ombretta Ottobrini 4°dan, Denis Pasqua 3°dan, Bruno Franco 2°dan, e alcune cinture nere 1°dan, tra cui Marta Mazzarda, Francesca Corradino e Nicolò Emanuele.
Gli esami sono stati preceduti da uno stage tecnico, dove sono stati approfonditi, tecnica, aspetto emotivo, respirazione e proiezioni a terra.
Molto entusiamo fra i partecipanti, i quali hanno seguito attentamente l'andamento della lezione.
Al termine dello stage, sono iniziate le prove per il passaggio di kyu e di cintura:
cintura gialla 8°kyu per Francesca Putrino, Nicole Pedrinazzi, Francesco Romano, Vanessa Zuccalà, Carola Pastore, Alessia Scianguetta, Anastasia Locarni, Gian Luca Gianesini, Tomaso Morandi, Emanuele Di Massa e Alessandro Olivetta; gialla 7° kyu Edoardo Sicari, Luca Tagliani, Matteo Chiurco ed Edoardo Vigiach; cintura arancio 6° kyu Alice Botta, Lucia Beccaro, Fabrizio Berto e Martina Sicari; arancio 5° kyu Mattia Zuccalà e Federico Matteo Ferragatta; cintura verde 4° kyu Matilde e Nicolò Scarpa, Edoardo Brusa e Giacomo Derossi.
Le prove si sono concluse con la consegna delle meritate cinture, alcuni dovranno migliorare e impegnarsi di più: il karate tradizionale è un mezzo che può aiutare i giovani a ritrovare se stessi, a dare il giusto valore alle cose, attraverso costanti e mirati allenamenti, mantenendo alta l'aspirazione ad un costante perfezionamento.
La giornata di domenica invece è stata caratterizzata dal raduno degli atleti della nazionale, che si è tenuto a Ravarino in provincia di Modena;
i due agonisti, Marco Mazzarda, Beatrice Anghel, e il Maestro Roberto Mazzarda, convocati per l'occasione, hanno preso parte all'evento che ha visto tutta la federazione Fikta-Isi partecipare con docenti, arbitri, allenatori e atleti in un concerto di alta qualità e professionalità, in un susseguirsi di allenamenti e gare.
Giornata molto lunga e intensa, ma che ha regalato a questi giovani, parecchie soddisfazioni, in un confronto ad altissimo livello.